Abbattere le barriere sin dalla progettazione

Fonte della pubblicazione: Rivista di Lugano

Data e dettagli: 21.05.2021, pagina 66

Le barriere architettoniche sono, da sempre, una sfida e «l’introduzione di questa disciplina, il Design for All (Dfa), rappresenta uno strumento di lavoro concreto per favorire l’inclusione e raggiungere i nostri obiettivi statutari», afferma Sergio Mencarelli, presidente di Inclusione andicap Ticino. Il Dfa è, per definizione, il design per la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza (Dichiarazione di Stoccolma, 2004). Applicare i suoi principi significa costruire una società rispettosa della disabilità e diversità altrui, promuovere le pari opportunità e favorire l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone con bisogni speciali.

(...)



Leggi l'articolo




Altri media che potrebbero interessarti

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web. 

Leggi la nostra Informativa sul Trattamento dei dati.

Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito. 

Accetto