Design for All - DfA

Che cos'è

Il DfA è un approccio metodologico al progetto di spazi, prodotti e servizi che ha come finalità l’inclusione sociale, l’uguaglianza e la parità di diritti. 
Il coinvolgimento dei diversi attori nel processo di progettazione - specialisti, amministratori, fruitori finali - è uno dei cardini del DfA, così come la ricerca di soluzioni estetiche di valore.

Perché

Il DfA propone un metodo di lavoro concreto ed efficace per raggiungere la parità di diritti nella fruizione degli spazi. 
E’ uno strumento applicativo diretto al promovimento dell’autonomia delle persone - con e senza disabilità -.
 

Save the Date

Conferenza, LAC di Lugano
Design for All - The People Process

12.10.2023

Censimento stabili

Valutazione di accessibilità degli edifici pubblici comunali del Canton Ticino.

02.05.2023

News DfA

Concorso Piazzale Ex-Scuole, Lugano
Il Design for All come criterio di valutazione

28.04.2023

Centro di Competenza

Chi siamo

Il Centro di Competenza DfA è il primo centro svizzero promotore della disciplina del Design for All ed è affiliato alla rete internazionale EIDD. Attraverso le sue attività, persegue lo sviluppo della progettazione universale nel nostro paese.

 

Servizi

Il Centro di Competenza DfA eroga prestazioni e offre consulenze a chi desidera progettare, realizzare e produrre, orientandosi verso le necessità e i desideri della popolazione tutta.
Fornisce strumenti di lavoro utili ai progettisti, decisori e fruitori finali, divulgando la cultura dell’inclusione.
 

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web. 

Leggi la nostra Informativa sul Trattamento dei dati.

Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito. 

Accetto