Schede progettuali

I prodotti schede progettuali hanno una valenza esemplificativa e mostrano ipotesi di soluzioni a misura di tutti. Per ogni tematica scelta (parco giochi, hotel, lido, ecc.) e partendo dalle condizioni minime di accessibilità previste dalla norma, si illustrano i requisiti necessari per elaborare progetti for All.

Le citate schede compongono, insieme, il Manuale per la progettazione universale del Centro di Competenza Design for All Svizzera.

Schede disponibili

1

Fruitori degli spazi Design for All

La pubblicazione rappresenta una silloge dei possibili fruitori finali (persona che si muove con il passeggino, con il bastone bianco, in sedia a rotelle, in compagnia, ecc.) ed il loro modo di relazionarsi con l’ambiente circostante.

Ciascuna illustrazione è accompagnata da quote e misure, atte a fornire le informazioni base per il dimensionamento degli spazi, accessibili e inclusivi. 
 

Scheda 01 Link all'ordinazione

 

 

Parco giochi Design for All

La pubblicazione funge da strumento pratico per progettare un parco giochi a misura di tutti, secondo la metodologia del Design for All.

Affronta le tematiche prioritarie per il disegno di aree ludiche inclusive, quali: l’identificazione del target di utenza e delle rispettive esigenze; il raffronto tra  elementi architettonici secondo norma tecnica - requisiti minimi - ed elementi for All; i concetti guida per realizzare aree gioco per tutti; la presentazione di una possibile proposta progettuale.


Scheda 02 Link all'ordinazione

2

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web. 

Leggi la nostra Informativa sul Trattamento dei dati.

Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito. 

Accetto